Nell'ambito del tiro al piattello, oltre alla classica fossa olimpica, troviamo altre 2 specialitā, che si differenziano per lo svolgimento della competizione, e sono il double trap e lo skeet.
Double Trap
Nella specialitā del double trap, che significa doppio tiro, i tiratori si dispongono sulle pedane, proprio come nella fossa olimpica, ma dovranno colpire, con le due cartucce del fucile, due piattelli, che usciranno in contemporanea dalla macchina lanciapiattelli.
I piattelli che fuoriescono sono a 15 metri dal tiratore; ogni campo di tiro č provvisto di due macchine che lanciano i doppietti, secondo uno dei tre schemi disciplinati dal regolamento. Come per la fossa olimpica, la macchina lanciapiattelli verrā azionata dall'ordine del tiratore, che attenderā l'uscita del piattello con il fucile imbracciato.
Skeet
Nella specialitā dello skeet, abbiamo 8 pedane, distribuite in un semicerchio di circa 20 metri, e alle estremitā sono sistemate due cabine lanciapiattelli, una alta a sinistra, chiamata pull, e una bassa a destra, chiamata mark.
Il tiratore conosce le traiettorie e la sequenza dei piattelli, che sono le stesse in tutte le gare; il tiratore ha a disposizione un solo colpo per ogni piattello. L'altezza e la direzione del piattello sono costanti, sarā il tiratore a cambiare la sua posizione rispetto alle macchine di lancio, ogni qualvolta si alterna la pedana con gli altri tiratori in gara.
|